Vai al contenuto

Lo sport come strumento educativo: Sport&Smile alla Finale Nazionale di High School Game

Blog HSG B2B (12)

Quando l’educazione si apre al benessere, la scuola diventa un vero motore di crescita. Con questo approccio, Sport & Smile – nostro content partner – ha contribuito alla Finale Nazionale portando sul palco un messaggio che unisce sport, salute e prevenzione.

Lo sport come palestra di vita, non solo di corpo”

👟 Gioia Masia, ex calciatrice della Nazionale Italiana, ha raccontato come il calcio, in un’epoca in cui le donne faticavano a farsi spazio, le abbia insegnato a non arrendersi.
“Seguite sempre le vostre passioni, anche quando vi dicono che non potete farcela.”

Un messaggio importante per le nuove generazioni, spesso frenate da giudizi e stereotipi.

🥗 Sara Dini, biologa nutrizionista, ha ribadito l’importanza dell’educazione alimentare sin dalla scuola: “Saltare la colazione è un errore. La dieta mediterranea resta la base per crescere in salute.”
Concetti semplici, ma fondamentali per un sano sviluppo fisico e mentale.

A chiudere l’intervento, Antonino Di Natale, presidente dell’associazione, che ha sottolineato il valore formativo dello sport:
“Quando lo sport è accompagnato da formazione e valori, diventa uno degli strumenti più efficaci per educare, motivare e prevenire.”


Perché ogni scuola dovrebbe puntare sullo sport?

In un’epoca in cui il disagio giovanile è sempre più evidente, lo sport si conferma alleato educativo imprescindibile. Aiuta a sviluppare autodisciplina, spirito di squadra, autostima e senso del limite. Non si tratta solo di attività fisica, ma di un modello educativo integrato che ogni istituto dovrebbe valorizzare.

Se sei un docente o un dirigente scolastico e desideri portare questi temi nel tuo istituto, scopri come aderire alla prossima edizione di High School Game.