Intelligenza artificiale: la sfida dell’Università Vanvitelli a High School Game

L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” è uno degli Educational Partner ufficiali di High School Game, e alla Finale Nazionale ha portato sul palco un tema oggi centrale per il mondo della scuola: l’intelligenza artificiale come leva educativa, non solo tecnologica.
Roberto Marcone, in rappresentanza dell’Ufficio Orientamento dell’ateneo, ha lanciato un messaggio diretto e concreto:
“L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più pervasiva. E questa è una fortuna, se impariamo a viverla come uno strumento trasversale, non solo come generazione passiva.”
AI Evolution: il contest digitale per comprendere e guidare l’IA
Durante le settimane precedenti alla Finale, l’Università ha proposto agli studenti il contest digitale AI Evolution attraverso l’app Wicontest, con l’obiettivo di:
- Capire come funziona l’AI
- Esplorare le sue applicazioni in ambito educativo, medico, scientifico e umanistico
- Educare a un uso etico, consapevole e creativo delle tecnologie emergenti
Un’opportunità per integrare l’orientamento universitario con l’educazione civica digitale, usando la gamification come ponte tra scuola e mondo accademico.
Perché proporre l’intelligenza artificiale a scuola?
In un’epoca in cui l’IA sta trasformando lavoro, studio e relazioni sociali, la scuola deve diventare un laboratorio di comprensione e orientamento.
Perché l’AI non è il futuro: è il presente.
Formare studenti consapevoli e curiosi è oggi una priorità per ogni istituto.
Grazie alla collaborazione con partner come l’Università Vanvitelli,
High School Game offre alle scuole:
Contenuti aggiornati su innovazione e tecnologia
Un orientamento concreto verso le nuove professioni
Strumenti pronti e coinvolgenti da integrare nel piano didattico
Se rappresenti una scuola e vuoi portare l’intelligenza artificiale in aula con un progetto gratuito, riconosciuto e ad alto impatto educativo, partecipa alla prossima edizione di High School Game!