Educazione alla sicurezza stradale: la testimonianza della Polizia Stradale alla Finale Nazionale di High School Game

“Quando arriviamo noi, è sempre troppo tardi.”
Con queste parole forti e dirette, Andrea Taverna, Assistente Capo Coordinatore della Polizia Stradale di Milano, ha aperto uno degli interventi più toccanti della Finale Nazionale.
Davanti a oltre 400 studenti e decine di docenti, ha lanciato un messaggio chiaro:
“La sicurezza stradale inizia da una scelta personale. Ogni giorno. Ogni volta che si sale in macchina. Scegliere di non bere, non usare sostanze, non distrarsi alla guida può fare la differenza tra la vita e la morte.”
Un progetto educativo concreto
Grazie alla collaborazione con la Polizia Stradale, nelle settimane precedenti alla Finale gli studenti hanno ricevuto pillole video sull’educazione alla sicurezza stradale tramite l’app Wicontest, partecipando al contest nazionale dedicato al tema.
Un progetto educativo che unisce gamification, contenuti digitali e testimonianze reali per trasformare l’educazione civica in un’esperienza immersiva.
Perché portare questi contenuti a scuola?
Perché la prevenzione si costruisce anche in classe.
E oggi più che mai, è necessario promuovere una cultura della sicurezza partendo dai banchi.
Vuoi che anche i tuoi studenti affrontino questi temi in modo coinvolgente?
Partecipa alla prossima edizione di High School Game.